
Allora allora. Ecco che vi propongo, la torta chantilly made in france.
Per prima cosa, ho preparato il PAN DI SPAGNA, con la ricetta che d'ora in poi sarà quella standard, 150 gr di zucchero e farina, 4 tuorli (montati con zucchero prima e farina poi) e 4 albumi (montati a neve a parte con il sale), lievito per dolci, vaniglia, sale q.b. ed un tocco di acqua, giusto per renderlo più soffice, come piace a me.
Unite gli albumi ai tuorli, insieme con il resto degli ingredienti, ed infornate il tutto (in una pentola imburrata ed infarinata di circa 24 cm - questa è la misura standard per la ricetta base, se la pentola invece è più grande -26 cm- o più piccola -20,22 cm-, allora aumentate o diminuite di conseguenza le proporzioni degli ingredienti del 30%) in forno già caldo a 180° per 15-20 min.
Il pan di spagna è pronto quando i bordi si staccano dalla pentola!
Quindi, preparate la CREMA PASTICCERA
Io calcolo 500 ml latte, per 3 tuorli, 150 gr di zucchero e 50 gr di farina, con un baccello di vaniglia o la scorza di limone per toglier via il gusto del rosso dell'uovo.
E' molto leggera, ma son dell'opinione che aiuti non avere una crema pasticcera da 8 uova su torte come queste.
Mentre riscaldate il latte fino a farlo bollire, con la scorza di limone o il baccello di vaniglia, sbattete i tuorli con zucchero e farina, sì da amalgamarli al latte quando è arrivato a ebollizione.
Continuate a girare con un cucchiaio di legno sino a quando la crema si addensa, quindi lasciatela raffreddare.
Montate la PANNA, circa 250 ml, ed unitela alla crema, per preparare la farcia.


E ricoprite i due dischi intervallati dalla crema con l'ultimo, anch'esso bagnato.

La bagna è fondamentale per la DIGESTIONE di un dolce!
(una volta m'è capitato di mangiare una torta-sola panna-buona, per carità, ma durissima!la cuoca s'era dimenticata di bagnarla....)
Ciò fatto, ricoprite la torta della restante panna montata (250 ml) in tutte le sue parti, compresi i bordi.

Ora, guarnite con la panna montata rimasta, e con l'aiuto di una 'pistola' (come si chiama??????????? aiutoooooooo non mi viene) da cucina il di sopra della torta, disegnando in verticale delle coppie di strisce ondulate di panna ben distanziate le une dalle altre.

fra queste poi, metteremo le fragole tagliate..

ET VOILA'!!
TORTA CHANTILLY MADE IN FRANCE!
Bon appetite..
Nessun commento:
Posta un commento